Comprendere mondi, connettere persone Benvenuti a Unistrasi
Per celebrare il 25 novembre 2025, con Giulia Cecchettin
Martedì 25 novembre, alle 10.30 nell'aula magna Virginia Woolf, si terrà a Unistrasi l'evento "Quindici motivi per eliminare la violenza maschile contro le donne", un percorso condiviso con tutta la comunità Unistrasi a partire dai quindici motivi elencati da Giulia Cecchettin per lasciare il suo assassino.
Dopo gli interventi del rettore Tomaso Montanari, della presidente del Cug Tiziana de Rogatis e della consigliera di fiducia Nicoletta Vettori, i testi ricavati dai contributi dei partecipanti verranno letti dalle persone presenti, insieme a brani creativi sul tema interpretati dall'attrice e drammaturga Chiara Lagani (Fanny & Alexander) con l'accompagnamento musicale di Matilde Gori.
Cerimonia di sottoscrizione della Magna Charta Universitatum
L'ateneo è stato ammesso alla rete internazionale Magna Charta Universitatum 2020, con una Cerimonia al King's College London
Il presente della complessità: campi, metodi, applicazioni
Ciclo di incontri di approfondimento del corso di Antropologia culturale - 21 e 26 novembre, 5 dicembre 2025
Convegno FRASI - I FRAMMENTI DELL’ARCHIVIO DI STATO DI SIENA
24-25 novembre 2025
Workshop "Digital Humanities"
Digital Humanities: metodologie e scenari possibili per la ricerca, seconda edizione - 24 novembre 2025
Early-Career Researcher Conference- ÖGSD- Klagenfurt
Call for Abstracts della 17a edizione della Early-Career Researcher Conference della ÖGSD(Associazione austriaca per la didattica)
Incontro di presentazione ERASMUS PLUS Traineeship 2025/2026
24 novembre 13.30 - Incontro informativo e Q&A sul Bando ERASMUS+ Traineeship 2025/2026
Graduatoria per contributo spese di locazione
Pubblicata la graduatoria degli studenti idonei al contributo per le spese di locazione sostenute nell'anno 2025
32 tirocini curriculari presso il Quirinale
Cadidature entro il 27 novembre 2025
Certificazione di Italiano come Lingua Straniera CILS
Certificazione in didattica dell'italiano a stranieri DITALS