Comprendere mondi, connettere persone Benvenuti a Unistrasi
INTERFEST
"INTERFEST - interazioni, interscambi, intercultura", manifestazione giunta quest'anno alla sua seconda edizione, si svolgerà a Siena dal 23 al 25 ottobre 2025. Gli eventi, finanziati nell'ambito delle iniziative di Terza missione/Impatto sociale del Dipartimento di Studi Umanistici, saranno dedicati al tema "spazi aperti/spazi chiusi", intesi come spazi urbani, sociali, pubblici ma anche affettivi, relazionali, familiari.
Tutti gli appuntamenti in programma – talk, proiezione di film, concerto, installazioni, visita guidata, presentazioni di libri e podcast – sono a ingresso libero, aperti alla comunità universitaria e alla cittadinanza.
Premio Lorenzo Claris Appiani per la traduzione letteraria
È online il bando della XI edizione, scadenza presentazione domande 10 dicembre 2025
Traditional Korean Culture in Pre-modern Sinic Civilization
20 ottobre 2025 ore 16.15 - aula 3, Piazza Rosselli 27/28
Economie informali
Paesaggio agrario e identità territoriali - 17 ottobre ore 14.30
Donare per conservare
Il 23 ottobre dalle 09.30 alle 13.00 in aula 1 la nostra biblioteca presenterà a tutta la comunità accademica i suoi fondi librari
Graduatoria Bando ERASMUS BIP Le Mans (Francia) 2025/2026
Graduatoria di idoneità Bando Erasmus BIP (Blended Intensive Programme) “Créathon – atelier d’écriture plurilingue” – Le Mans
ESN (Erasmus Student Network) - Evento Recruiting
Venerdì 17 ottobre 2025 - ore 17- Ristorante Il Bandierino
Avviso studenti/esse mobilità Extra-Ue per contributo CeSK
Selezione n. 8 studenti/esse che parteciperanno alla mobilità internazionale in Corea del Sud per contributo CeSK
Tirocinio curriculare in collaborazione con il PUP
Opportunità di tirocinio curriculare presso il Polo Universitario Penitenziario
Certificazione di Italiano come Lingua Straniera CILS
Certificazione in didattica dell'italiano a stranieri DITALS