Progetto
Formativo del Cug Unistrasi
La
cornice del discorso.
Questioni di
genere, disuguaglianze e differenze nel mondo multiculturale.
giovedì 23 maggio 2024, 9.30-13.30
Eleonora Pinzuti
L'ordine
dei discorsi: parole e azioni per non discriminare.
Giovedì 23 maggio 2024, dalle 9.30 alle 13.30 (Università per Stranieri di Siena/Aula magna Virginia Woolf), si terrà a Unistrasi un corso di formazione su discriminazioni e Pari Opportunità, pensato per tutto il Personale Tecnico-Amministrativo di Unistrasi, e come tale inserito nel Piano di Formazione 2024-2025-2026.
La docente del corso è la Dott.ssa Eleonora Pinzuti, esperta in formazione negli enti e nelle imprese, dalla prospettiva delle discriminazioni e delle Pari Opportunità. La Dott.ssa Pinzuti, che è stata ospite il 3 aprile dello scorso anno a UnistrasiGenderLab, il laboratorio online del nostro
Ateneo sui diritti minacciati delle donne e del mondo lgbt, durante un incontro
specificamente pensato per il Personale Tecnico-Amministrativo.
Il titolo del corso è: L'ordine dei discorsi: parole e azioni per non
discriminare.
Il corso del 23 maggio sarà un lavoro di formazione pragmatica e interattiva, volta a individuare alcuni problemi e a collegarli a pratiche concrete di miglioramento, e - se possibile - di risoluzione. Sulla base di alcune parole-chiave, al centro dello scambio interattivo, il corso dovrebbe inoltre migliorare, nella sua parte finale, il Questionario sul Benessere Organizzativo, articolando più opportunamente una serie di domande e introducendone di nuove.
Il corso è il primo appuntamento del Progetto Formativo del Cug Unistrasi, che si intitola La cornice del
discorso. Questioni di genere,
disuguaglianze e differenze nel mondo multiculturale.