Sedi
L'Università per Stranieri di Siena ha la sua sede principale in piazza Carlo Rosselli 27-28, dove si svolge buona parte della didattica. Qui si trovano, oltre alle aule, le segreterie studenti, i Laboratori e i Centri linguistici, gli uffici del personale docente, il Centro Audiovisivi, il Centro informatico e gli uffici del Management Didattico.
Il Rettorato e gli uffici amministrativi si trovano invece in “Palazzo al Prato” in piazza Giovanni Amendola 29.
In centro città si trovano altre due importanti spazi dell’Ateneo dove hanno sede il Centro studi “L’Italiano in Italia e nel mondo” (Cesim) e il Centro studi sulla traduzione: il primo in via Pispini 1, le cui aule e il cui auditorium ospitano anche altre attività didattiche e di terza missione; il secondo in via Bandini 35 dove, oltre a spazi per seminari, lezioni e conferenze, è attiva anche una residenza per traduttori e traduttrici, studiose e studiosi ospiti del Centro.
A San Casciano dei Bagni, luogo degli importantissimi ritrovamenti archeologici coordinati da Unistrasi, è da poco stata acquisita una sede attualmente in via di ristrutturazione. Qui, all’interno di un palazzo storico saranno allestiti un laboratorio, un’aula multidisciplinare e una foresteria per accogliere ricercatori e ricercatrici internazionali.