Aule Multimediali
Il Centro Servizi Audiovisivi e Multimediali, in collaborazione con il Centro Servizi Informatici, ha predisposto e gestisce tecnicamente le Aule Multimediali per la fruizione on-line e off-line da parte degli studenti frequentanti la nostra Università. Si tratta di strutture create per soddisfare le esigenze delle varie discipline didattiche, per l'apprendimento delle lingue sia nel gruppo classe, sia individualmente e per la Patente Europea del Computer ECDL.
Realizzate in conformità delle disposizioni di legge e con apposite postazioni per i disabili.
- Presso la sede centrale di Piazzale Rosselli, al 2° piano, sono dislocate due aule informatiche, una da 40 posti e una da 30 posti. Sono attrezzate di videoproiettore, lettore dvd, schermo di proiezione motorizzato, impianto di amplificazione, radiomicrofono, connessione di rete, PC desktop.
Il Centro Servizi Audiovisivi e Multimediali si occupa anche della gestione e assistenza di:
21 aule, 1 aula magna, 1 sala webinar e 1 sala seminariale presso la sede di Piazza Carlo Rosselli.
Tutte le aule sono dotate di controller per la gestione semplificata delle attrezzature d'aula e la gestione da remoto. Connessione a internet cablata e Wi-Fi e attrezzate di videoproiettore laser led, schermo proiezione motorizzato, lettore cd/dvd, document camera, pc desktop, impianto di amplificazione audio e/o microfonico, radiomicrofono, connessioni sulla cattedra per altre attrezzature audiovisive, possibilità di svolgere didattica in presenza e remoto, telecamere ptz o webcam. Quattro aule sono attrezzate anche per registrare gli eventi ed eseguire lo streaming. Da queste quattro aule è possibile realizzare la trasmissione a circuito chiuso degli eventi/lezioni ampliando di fatto la capacità ricettiva. L’aula magna, con 345 posti, è dotata di schermi per multiproiezione, più punti di collegamento per pc portatili, connessione Internet cablata e Wi-Fi, smartboard, pc desktop ed è predisposta per la traduzione simultanea con due cabine per interprete, sistema di videoconferenza e impianto di videoregistrazione con più telecamere gestite da un sistema di regia.
5 aule e 1 auditorium presso la sede di Via dei Pispini.
Dotate di attrezzature di ultima tecnologia, e uguali a quelle impiegate nella sede di Piazza Rosselli per una migliore user experience dei docenti. Le aule più piccole sono attrezzate con monitor da 65 pollici, pc desktop, lettore cd/dvd, connessioni sulla cattedra per altre apparecchiature, connessione di rete cablata e Wi-Fi, controller per la gestione semplificata delle attrezzature d'aula e gestione da remoto. Le aule più grandi sono dotate delle stesse attrezzature ma con videoproiettore laser led, schermo di proiezione motorizzato e document camera, impianto di amplificazione e microfonico, telecamere ptz o webcam. L'auditorium, con 135 posti, è dotato di connessione internet e schermo proiezione motorizzato, videoproiettore laser led, lettore cd/dvd, document camera, pc desktop, connessione di rete, connessioni sulla cattedra per ulteriori attrezzature, telecamera ptz, sistema amplificazione audio e microfoni conference, controller per la gestione semplificata delle attrezzature d'aula. Anche in tutte queste aule è possibile svolgere attività didattiche in presenza e da remoto. Due aule sono attrezzate anche per la registrazione e lo streaming degli eventi e per la realizzazione di circuito chiuso tra aule e sedi.
Una sala del Consiglio, presso la sede di Piazza Amendola, attrezzata di videoproiettore laser led, impianto microfonico conference, telecamera per i collegamenti online, controller per la gestione semplificata delle attrezzature d'aula e gestione da remoto, impianto di amplificazione audio.
Anche presso la sede di Via S. Bandini è stata allestita una saletta attrezzata come il resto delle strutture dell’Università e gestita mediante un controller per la gestione semplificata delle attrezzature d'aula e la gestione da remoto, pc desktop, connessioni di rete, sistema audio array per migliorare l'audio dei meeting completo di webcam motorizzata.
Tutte le aule dell'Università sono monitorate da una Control room presente al Centro Servizi Audiovisivi e Multimediali, la quale consente la gestione da remoto oltre a segnalare in tempo reale possibili problemi alle apparecchiature, tempi per la manutenzione, stato di funzionamento.