Percorsi 30 cfu per ulteriori abilitazioni

Il Decreto Ministeriale n. 395 del 7 febbraio 2024 di accreditamento dell'Università per Stranieri di Siena prevede all'art. 2 (Conseguimento di ulteriori abilitazioni) l'avvio dei percorsi di 30 cfu di cui all'art. 13 del DPCM 4 agosto 2023 per docenti già in possesso di un'abilitazione per un’altra classe di concorso o per un altro grado di istruzione o specializzati sostegno. 

A seguito delle manifestazioni di interesse ricevute, ai sensi del DM 395 del 7 febbraio 2024 (art 2) e della Nota Ministeriale n.3042 del 15 febbraio 2024 vengono attivati i Percorsi abilitanti di 30 cfu ex art 13 DPCM 4 agosto 2023 per le seguenti classi di concorso:


A12 Direttore prof. Pietro Cataldi
  • Didattica della letteratura nella scuola secondaria (docenti titolari prof. Cataldi e prof.ssa Marrucci)
  • Educazione linguistica nella scuola secondaria (docente titolare prof. Salvatore)
  • Didattica della storia nella scuola secondaria (docenti titolari prof.ssa Carlucci e prof. Satto)
  • Didattica della geografia in prospettiva interdisciplinare e per l'educazione civica (docenti titolari prof. Tabusi, prof. Simone e prof. Mezzapelle)
A23 Direttrice prof.ssa Sabrina Machetti
  • Modelli teorici, approcci e tecniche per l'insegnamento dell'italiano L2 nel contesto della formazione scolastica (docenti titolari prof.ssa Bagna e prof. Siebetcheu)
  • Strumenti operativi e tecnologie digitali per l'insegnamentodell'italiano L2 nel contesto della formazione scolastica (docenti titolari prof. Villarini e prof. La Grassa)
  • Verifica e valutazione linguistica per l'italiano L2 nel contesto della formazione scolastica (docente titolare prof.ssa Sabrina Machetti)
A54 Direttore prof. Tomaso Montanari
  • Didattica della storia dell'arte: questioni generali e quadri teorici (docente titolare prof. Zappasodi)
  • Didattica della storia dell'arte in prospettiva multiculturale e inclusiva (docente titolare prof.ssa Agnese Fusaro)
  • Educazione al patrimonio e educazione civica (docente titolare prof. Montanari)

Modalità di erogazione: online sincrono in ambiente ZOOM EDUCATION
Periodo: 11 aprile-25 giugno 2024

Orario delle lezioni: dal lunedì al venerdì 17,00 - 20,00 e (solo in alcune date) 14,00-17,00
Le lezioni dei diversi insegnamenti si alterneranno tra loro durante l'intero periodo di svolgimento del corso.
Esame finale: due appelli nel periodo 27 giugno - 15 luglio 2024 

Date e orari sono indicativi e verranno aggiornati in relazione a eventuali scadenze ministeriali (per esempio quelle relative all'inclusione/aggiornamento GPS). 

Il termine per le iscrizioni è stato prorogato all'8 aprile 2024.
Bando
Avviso
Allegato 1
Allegato 2