Struttura per la Didattica Digitale

La Struttura per la Didattica Digitale, attiva dal 1 aprile 2022, ha l’obiettivo di supportare digitalmente il Dipartimento di Studi Umanistici ed i Centri dell’Ateneo. Afferisce all’Asse del Governo Strategico dell’Ateneo che fa direttamente capo al Rettore.

Nello specifico la Struttura si occupa della progettazione, valutazione, gestione di ambienti per la formazione in rete, basati sull’impiego di tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

In particolare rientrano tra i compiti di questa Struttura:

  • responsabilità della definizione delle specifiche tecniche funzionali per la progettazione, valutazione e selezione del sistema e-learning e dell’insieme di servizi e di strumenti, in considerazione dei target di riferimento, dei contenuti e delle attività offerte;
  • controllo di qualità dei prodotti software e delle soluzioni hardware proposti e selezione dell’hardware e del software più idoneo per il sistema e-learning;
  • controllo della qualità e monitoraggio degli standard tecnici di funzionamento del sistema e-learning;
  • responsabilità della gestione di tematiche complesse con proposizione di iniziative innovative e individuazione di obiettivi di miglioramento del sistema e-learning e del livello di servizio;
  • responsabilità della gestione della piattaforma e-learning per l’erogazione dei corsi in qualità di amministratore di sistema;
  • gestione delle politiche di abilitazione degli accessi in stretto rapporto con il responsabile del progetto/corso;
  • responsabilità delle procedure per la manutenzione e l’aggiornamento del sistema e esecuzione di attività pianificate di backup; 
  • consulenza e supporto per la verifica della conformità dei contenuti dei corsi alle specifiche e agli standard tecnologici e normativi internazionali;
  • consulenza e supporto tecnico ai docenti per l’utilizzo di specifiche funzioni e servizi della piattaforma e-learning (sono esclusi plugin e software di terze parti);
  • consulenza e supporto tecnico per le attività didattiche online finalizzate al conseguimento di titoli di studio aventi valore legale previsti dal Regolamento Didattico di Ateneo;
  • consulenza e supporto tecnico per i moduli didattici e formativi volti a promuovere nuove modalità di apprendimento in situazione di insegnamento non in presenza e delocalizzato; 
  • consulenza e supporto per attività in conto terzi collegate alle finalità della Struttura per la Didattica Digitale;
  • consulenza e supporto al Delegato del Rettore per la Didattica a Distanza nel settore di competenza;
  • responsabilità gestione delle pagine web della Struttura per la Didattica Digitale.

Contatti:

Claudia Guerrini

Struttura per la Didattica Digitale

P.zza Giovanni Amendola n. 29 - 53100 Siena

Tel. +39 0577 240274 - 276 (helpdesk)

Email: guerrini@unistrasi.it