Ciclo di seminari 2023
Primo Seminario, 17 marzo 2023
ore 16 (ora italiana), Pietro Cataldi - Dante contro la civiltà del guadagno (in italiano)
ore 17 (ora italiana), Igor' Nikolaevič Suchich - L'elemento turgeneviano: percorsi e ricerche della critica russa (in russo)
Abstract (it-ru)
Link per partecipare (previa registrazione)
Secondo Seminario, 24 marzo 2023
ore 16 (ora italiana), Anna Baldini - Raccontare la modernità. I narratori italiani di fronte a un mondo che cambia (in italiano)
ore 17 (ora italiana), Marina Sergeevna Samarina - Dante nella cultura russa (in russo)
Abstract (it-ru)
Link per partecipare (previa registrazione)
Terzo Seminario, 31 marzo 2023
ore 16 (ora italiana), Valentino Baldi - Letteratura e letterarietà del Principe di Machiavelli (in italiano)
ore 17 (ora italiana), Marina Sergeevna Samarina - Gogol' a Roma (in russo)
Abstract (it-ru)
Link per partecipare (previa registrazione)
Quarto Seminario, 28 aprile 2023
ore 16 (ora italiana), Daniela Brogi - Lo spazio delle donne (in italiano)
ore 17 (ora italiana), Natal’ja Pavlovna Pinežaninova - Poeta e poetessa. Il ruolo delle autrici donne nel mainstream poetico (in russo)
Abstract (it-ru)
Link per partecipare (previa registrazione)
Quinto Seminario, 5 maggio 2023
ore 16 (ora italiana), Stefania Carpiceci - Prima le donne e poi i bambini. Resistere e sognare nelle città in guerra: Roma città aperta di Rossellini; Sciuscià di De Sica) (in italiano)
ore 17 (ora italiana), Ljubov' Dmitrievna Bugaeva - Il cinema russo contemporaneo e il teleschermo: nuovi e vecchi protagonisti (in russo)
Abstract (it-ru)
Link per partecipare (previa registrazione)