Commissione Didattica Paritetica docenti-studenti

La Commissione Paritetica Docenti Studenti (CPDS) è istituita ai sensi degli artt. 22 e 25 dello Statuto. È composta dai rappresentanti degli studenti nel Consiglio del Dipartimento (uno per ciascun corso di studio attivo) e da un uguale numero di docenti designati dal Consiglio stesso su proposta del Direttore. Ha funzioni consultive per quanto riguarda l’organizzazione dell’attività didattica e delle attività connesse. In particolare ha il compito di:

  • svolgere attività di monitoraggio dell’offerta formativa e della qualità della didattica, delle attività di orientamento, tutorato e placement, delle attività di servizio agli studenti da parte dei professori e ricercatori;
  • esprimere sulla materia i pareri obbligatori previsti dalla normativa vigente, in particolare sulla coerenza tra i crediti assegnati alle attività formative, gli specifici obiettivi formativi programmati e i tempi richiesti per il relativo lavoro di apprendimento;
  • formulare pareri sull’attivazione e soppressione dei corsi di studio.

Qualora, dato il risultato delle votazioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche in tutti gli Organi accademici, si determini l’assenza di rappresentanza studentesca di uno dei CdS all’interno della CPDS, o in caso di decadenza o rinuncia di alcuni rappresentanti, la Commissione è tenuta a istituire una procedura di cooptazione di rappresentanti degli studenti, nel numero occorrente per garantire la pariteticità, come deliberato nella seduta del Senato Accademico del 17.12.2021 con la quale approva la proposta di modifica alla procedura di cooptazione di Rappresentanti degli Studenti nella CPDS nei casi di assenza di eletti approvata nella seduta del 22 ottobre 2021 (Verbale seduta CPDS del 22 ottobre 2021).

 

Decreti di nomina

 

Relazioni annuali

 

Verbali riunioni

 

Linee guida per le attività della Commissione Paritetica Docenti-Studenti (approvate dal Presidio di Qualità nella riunione del 08.11.2021)