Certificazione EQDL
La "Patente Europea della Qualità"(EQDL) è un certificato che attesta il possesso dei requisiti minimi di conoscenza dei termini, delle norme, dei metodi e dei processi utilizzati nel mondo della Qualità. Essa appare così come uno strumento assai interessante per studenti, neodiplomati e neolaureati e, in generale, per tutti coloro che si affacciano sul mondo del lavoro o che, lavorando già in azienda,vogliano attestare il livello delle loro conoscenze in materia di Qualità. Per ottenere la certificazione EQDL occorre:
- acquistare un libretto d’esami (Skills Card personale, di validità triennale) su cui registrare l’esito dei test previsti, che di fatto corrisponde all’iscrizione al programma EQDL;
- superare i 6 test d’esame, corrispondenti alle aree di conoscenza previste:
- Concetti generali sulla qualità
- Norma UNI EN ISO 9001:2000
- Approccio per processi e documentazione di sistema
- Miglioramento, Problem Solving e strumenti utilizzati per gestire la qualità
- Verifiche ispettive e norma UNI EN ISO 19011
- Soddisfazione del cliente e parti interessate
Gli esami sono di carattere teorico, come avviene per il primo modulo ECDL, e di livello volutamente semplice, ma preparati in modo da riuscire a valutare le reali conoscenze del candidato. Gli esami sono erogati in modalità automatica mediante il sistema ATLAS.
Modulo richiesta Skills Card ed Esami
Portale gestione candidati
Per ulteriori informazioni rivolgersi presso il Centro Servizi Informatici (aspetti tecnici) o Ufficio Speciale per il Management Didattico (acquisto skills card ed iscrizione ad esami), oppure consultare il sito http://www.aicanet.it/aica/eqdl