Certificazione Diritto ed ICT

La certificazione Diritto ed ICT è rivolta a personale operante nell'area giuridica ed ha lo scopo di verificare le competenze nell'area dell'informatica giuridica e del diritto del ICT

In particolare è rivolta a:

  • responsabili dei sistemi informativi, consulenti e tecnici informatici
  • amministratori di sistemi e responsabili della privacy
  • studenti in materie tecnico scientifiche, economiche, giuridiche
  • impiegati di settori amministrativi e societari, studi tributari, studi legali, studi commercialisti
  • dipendenti della PA e degli Enti Locali
  • avvocati, magistrati, notai, commercialisti
  • dirigenti scolastici, insegnanti e formatori
  • personale appartenente alle forze dell’ordine
  • responsabili uffici stampa
  • cittadini che desiderano essere aggiornati su queste tematiche e le loro implicazioni

Il programma di certificazione nella sua versione iniziale prevede due moduli. Ulteriori moduli, riguardanti l’informatica giuridica, sono in fase di sviluppo e saranno successivamente annunciati a completamento del programma di certificazione. DIRITTO e ICT: i moduli correnti

  • Modulo 1 – Protezione dei dati personali: Privacy e Sicurezza
  • Modulo 2 – Firma Digitale e Posta Elettronica Certificata

Modulo richiesta Skills Card ed Esami

Portale gestione candidati

Per ulteriori informazioni rivolgersi presso il Centro Servizi Informatici (aspetti tecnici) o Ufficio Speciale per il Management Didattico (acquisto skills card ed iscrizione ad esami),  oppure consultare il sito http://www.aicanet.it/aica/diritto-ict

Centro per l'Informatica
tel. +39 0577 240277
fax +39 0577 281030
cpi@unistrasi.it

Ufficio Speciale del Management Didattico
tel. +39 0577 240149
fax +39 0577 240148
management@unistrasi.it