Accesso remoto via VPN
Per effettuare collegamenti da remoto occorre installare il software FortiClient ed inserire i parametri di configurazione, come indicato nella guida. Le credenziali da utilizzare sono quelle di ateneo utilizzate quotidianamente per tutti i servizi e rimangono attive per tutta la durata del rapporto con l'Ateneo.
Scarica software FortiClient per Windows
Scarica software FortiClient per Mac
App Forticlient per iOS
App FortiClient per Android
Manuale di installazione e configurazione FortiClient per Windows
Manuale di installazione e configurazione FortiClient per Mac
Manuale di installazione e configurazione FortiClient per iOS
Manuale di installazione e configurazione FortiClient per Android
Manuale di connessione unità di rete
Le configurazioni a seguire servono esclusivamente per l'accesso alle cartelle di rete su fileserver.
Configurazioni per Windows:
Una volta attivato il tunnel crittografato sarà possibile accedere ai propri dati sul disco di rete aprendo le risorse del computer e scrivendo nella barra dell'indirizzo la seguente stringa, come da manuale scaricabile:
\\fileserver\dati (per il disco Y:)
\\fileserver\daticils (per il disco X:)
\\fileserver\datiditals (per il disco Z:)
Alla richiesta di username e password di accesso digitare unistrasi\username (utilizzando il proprio username di accesso alla rete) e la password del dominio.
Pee l'utilizzo dei software CoLI, CILS, DITALS, Appalti rivolgersi al Centro Servizi Informatici per le configurazioni che verranno effettuate da remoto.
Configurazioni per MacOS:
Una volta attivato il tunnel crittografato sarà possibile accedere ai propri dati sul disco di rete aprendo Finder - Vai - Connessione al server e digitando:
smb://fileserver/dati (per il disco Y:)
smb://fileserver/daticils (per il disco X:)
smb://fileserver/datiditals (per il disco Z:)
Scarica software di teleassistenza Iperius Remote
Scarica software di teleassistenza AnyDesk
Leggi anche