Medicina narrativa e traumi migratori

Nell'ambito del ciclo "Vivere il pathos delle migrazioni" (Pnrr/The spoke 1075), martedì 25 febbraio 2025 dalle15.30 alle17.30 nell'aula 5C della sede dei Pispini dell'Università per Stranieri di Siena  si tiene un reading a cura di Tiziana de Rogatis (PI del Pnrr/The spoke 10/5), con la consulenza di Annalisa Bianco (EgumTeatro) e Floriana d'Amely (docente e coordinatrice dell'IIS Sarrocchi). 
Il tema del reading è: Multiculturalismo, medicina narrativa e traumi migratori nell'"Analfabeta" di Agota Kristof e in "Cassandra a Mogadiscio" di Igiaba Scego. 
Il reading è l'ultima tappa di un laboratorio articolato in 6 incontri: un percorso pensato come una disseminazione della ricerca del Pnrr/The spoke 10/5. Il laboratorio e il reading forniscono  a docenti e studenti dell'IIS Sarrocchi e di altre scuole di Siena strumenti per interpretare e partecipare attivamente al mondo multiculturale contemporaneo, attraverso le categorie della medicina narrativa e del trauma migratorio applicate alle opere di Kristof e Scego.   

Locandina