Centro Internazionale di Studi sul Seicento (CISS)

Il Centro Internazionale di Studi sul Seicento (CISS) è stato istituito presso l’Università per Stranieri di Siena l’8 luglio 2016.

Il CISS nasce dall’esigenza, avvertita dagli specialisti, di creare una rete accademica entro la quale poter discutere e approfondire le tematiche dell’età barocca in una prospettiva internazionale e multidisciplinare. Pertanto l’attività del CISS - sostenuta da un Comitato scientifico internazionale - tende a un impegno declinato sia sul piano della ricerca sia su quello della divulgazione dei risultati acquisiti attraverso conferenze, giornate di studi e convegni.

Il CISS è aperto alla collaborazione di studiosi che desiderino farne parte e intende porsi in primo luogo come uno spazio d’incontro fra specialisti del settore e giovani ricercatori che risultino interessati a studiare temi, forme e protagonisti della cultura letteraria e artistica del XVII secolo.

IN EVIDENZA

28 marzo 2025, ore 10.00, Sala degli Intronati in Palazzo Patrizi, Siena: Celebrazioni per il Cinquecentenario dell’Accademia Senese degli Intronati (1525 – 2025) con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Giornata inaugurale Accademie oggi: residui del passato o attuali motori di ricerca? 

Intervengono: Roberto Barzanti, Jean Boutier, Maurizio Sangalli, Lucinda Spera, Simone Testa e i rappresentanti delle principali Accademie toscane ed italiane. 

Programma


La pubblicazione degli atti del seminario del Centro Internazionale di Studi sul Seicento, Martino Capucci secentista, svoltosi a Bologna il 10 novembre 2023, è stata ospitata all'interno della prestigiosa rivista «Schede umanistiche»:  

Martino Capucci secentistaSeminario organizzato dal CISS - Centro Internazionale di Studi sul Seicento e dal Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica (Università di Bologna). Bologna, Accademia delle Scienze (10 novembre 2023), a cura di Francesco Ferretti, in «Schede umanistiche», XXXVIII, 1, 2024.


21 marzo 2025, ore 16.00, Aula Prodi, Università di Bologna: Dizionario storico delle accademie toscane. Un esperimento replicabile?

Intervengono: Jean Boutier, Maria Pia Paoli, Lucinda Spera, Claudia Tarallo.

Locandina


10 marzo 2025, ore 17.00, Medici Archive Projet, Firenze: presentazione del volume Dizionario storico delle Accademie toscane. Secoli XVI-XVIII. Vol. I Firenze, a cura di Jean Boutier, Maria Pia Paoli, Claudia Tarallo, Ospedaletto-Pisa, Pacini, 2024.
 
Intervengono: Teresa Megale, Maurizio Sangalli.

Locandina 

REGOLAMENTO

DECRETO RETTORALE 


CISS - Centro Internazionale di Studi sul Seicento
Piazzale Rosselli, 27-28
53100 SIENA

Direzione: prof.ssa Lucinda Spera
Segreteria: dott.ssa Claudia Tarallo

Altri contenuti